Category Archives : Definizioni settore Produzione Video

Home  >>  Definizioni settore Produzione Video

Ethernet

Ethernet è una famiglia di tecnologie standardizzate per reti locali Rete per l’interconnessione di computer sviluppata a livello sperimentale da Robert Metcalfe e David Boggs allo Xerox PAR. Fin dall’inizio (nata nel 1983) ha mantenuto elementi di retrocompatibilità, anche se via via ha consentito trasfer rate sempre maggiori e lunghezze…

OBJ

Formato Wavefront per oggetti 3D, l’estensione del file è: .OBJ OBJ è un tipo di file 3D, viene ricavato da modellazione oppure per conversione da altri formati 3D, Questa tipologia di file 3D è stato sviluppato dalla Wavefront Technologies per il software Advanced Visualizer. Si tratta di un formato aperto…

UDF

Universal Disk Format: Masterizzazione DVD in formato UDF La masterizzazione di un disco nel formato UDF prevede nomi di file con maiuscole e minuscole ed una lunghezza dei titoli fino a 255 caratteri. È soprattutto utilizzato per masterizzare dei file di grandi dimensioni (come di solito sono i file video)….

Gruveo

Gruveo: webapp per videochiamate Nella promozione di Gruveo si sostiene la forte propensione alla sicurezza, in genere descrivono le videochiamate: videochiamate sempre protette. Con Gruveosi può comunicare da qualsiasi sistema senza installare nulla su PC o smartphone. Lo Sviluppatore è Gruveo Ltd., per iniziare una videochiamata non serve installare alcuna…

QTVR

QTVR ovvero QuickTime VR è un formato di file di immagine sviluppato da Apple Con questa soluzione software si potevano creare immagini 360 gradi navigabili. Si creavano panorami a 360 gradi e si navigavano inoltre si potevano inserire hot-spot che funzionavano da link e consentivano di collegare nodi ad altri…

QuickTime

QuickTime nasce nel 1991 per Apple Mac OS Si tratta di un formato video, di solito di buona qualità, c’è molta compatibilità tra le versioni dei file QuickTime vecchi e nuovi, gli ultimi lettori sono retrocompatibili e riescono a leggere anche file video di 20 anni fa. Apple già negli…

Hyperlapse

L’hyperlapse può essere definita anche in altri modi: walklapse o moving timelapse Nella ripresa video hyperlapse lo scatto programmato timelapse non avviene da posizione fissa ma viene effettuato cambiando posizione. Il percorso programmato per l’inquadratura è asincrono rispetto il percorso della posizione macchina, si possono creare delle sequenze video molto…

Definizione video

Definizione video è la qualità del file video (prodotto da Videocamera o da sistema di editing) Il termine definizione video è mutuato dall’inglese ma per noi forse è più appropriato il termine risoluzione video. Possiamo dire che la definizione video è buona o meno buona in funzione della risoluzione video….

Zebra Pattern

Zebra Pattern: funzione attivabile in alcune telecamere Zebra Pattern (Motivo zebrato) è una funzione della videocamera (non di tutte le video camere) che sovrappone all’immagine alcune strisce che indicano i livelli di esposizione. Le aree zebrate dalle strisce rappresentano un indicatore di avviso di punti estremamente illuminati. La funzione presente…

Chroma Key

Il chroma key o chiave cromatica è una maschera di taglio che si basa sulle informazioni del colore E’ molto frequente associare la tecnica del chroma key con il green screen poichè spesso il verde è il colore più utilizzato per creare maschere ed isolare personaggi ed oggetti dallo sfondo….