Il mercato ormai si divide tra questi 2 standard per la risoluzione delle riprese video, televisione digitale, TG, News prevalentemente prediligono il 2K, più facile da gestire ed occupa meno spazio nelle memorie degli Hard Disk dei sistemi di montaggio. Produzioni aziendali, Promozionali, Spot Tv, cinema digitale e computer grafica dove è richiesta una maggiore qualità si sono orientate alle risoluzioni del 4K.
Video 4K – Video 2K
Il nome “4K” (4 mila in inglese), indica l’approssimazione della sua risoluzione orizzontale, pari a 4096. Questo vuol dire quindi, che il 4K, raddoppia il numero di pixel orizzontale e verticale degli schermi Full HD risultando quindi quattro volte più definito dei comuni Full HD (1920×1080).
FHD o generalmente 2K si intende la risoluzione del Blue Ray Full HD (1920×1080) ormai uno standard anche per mixer, regie mobili e trasmissioni con sistemi radio.