Video corporate – SAI s.p.a. – Hydraulic Motors
Video corporate – SAI s.p.a. Realizzazione video corporate per SAI s.p.a., che presenta l’azienda illustrando i vari aspetti di un produttore con caratteristiche globali, capace di produrre e vendere in ogni parte del globo. Il commento audio inserito nel video aiuta a capire meglio la struttura aziendale evidenziando ancora di…
Betacam
Standard di videocassetta e videoregistratori professionali È uno standard di videoregistrazione, un insieme di formati video che rappresentarono i sistemi più utilizzati per quasi un decennio 1995 / 2005 dal settore professionale. Usavano videocassette di 2 tipi di dimensioni ( S, small o L, large), potevano essere al metallo oppure…
XAVC
Si tratta di un formato di registrazione che utilizza lo standard di compressione MPEG-4 AVC. É un formato che è in grado supportare la risoluzione 4k a 60 fps mentre la la profondità di colore è massimo 12bit. Inoltre è in grado di produrre registrazioni intra frame e gruppi di…
Negativo
È un tipo di pellicola fotografica che imprime le informazioni sull’immagine virtuale con i toni opposti al soggetto nell’inquadratura. Per effettuare lo sviluppo di un negativo in bianco e nero è fondamentale il buio, solitamente questa operazione avviene nella camera oscura. Di estrema importanza è anche la temperatura dei bagni…
NTSC
É un segnale di trasmissione video utilizzato soprattutto in oriente e nel continente americano Si tratta di un formato video interlacciato in cui i fotogrammi hanno una frequenza di 30 al secondo Non ha una risoluzione orizzontale essendo analogico, ed essa è dipesa dai mezzi che devono riprendere la scena potere…
Web video
Si tratta di video trasmessi e visualizzabili via internet Grazie alle numerose piattaforme presenti online e alle potenzialità di diffusione di internet, il video sul web ha raggiunto grande popolarità. In particolare l’industria musicale ha tratto grande giovamento da questo metodo di condivisione, raggiungendo grandi numeri di seguito e visualizzazioni…
Y/C
Si tratta di un segnale video che manda i dati attrverso due canali distinti: crominanza e luminanza. Il segnale di luminanza, detto Y, e il sistema di crominanza, detto C, viaggiano allo stesso tempo e così lo stesso segnale non necessita di filtraggio e non vanno a sovrapporsi e non vi è…
Timecode
È un codice di tempo riportato su ogni fotogramma per poi poterli identificare. Il timecode compare durante la riproduzione o registrazione di un video e si mostra come un codice contenente la progressione temporale di un video in ore, minuti, secondi e fotogrammi. L’utilità del timecode sta nel poter visualizzare…
Quadrifonia nel video
Rivelazione e riproduzione del suono in un video che, utilizzando quattro canali sonori, riesce a dare l’effetto di immersione nella scena. La particolarità sta nella disposizione delle quattro fonti sonore nell’ambiente, esse sono disposte nel modo seguente: Anteriormente all’ascoltatore vi sono due fonti, una a sinistra e una a destra, mentre…
JPEG: Formato immagini per video
Il Jpeg è il più famoso e diffuso metodo di compressione di immagini JPEG specifica solamente come una immagine possa essere trasformata in una sequenza di byte, ma non come questa possa essere incapsulata in un formato di file. I due aspetti sono spesso confusi ed il termine “jpeg” viene…